img Col fuoco non si scherza  /  Chapter 2 No.2 | 3.39%
Download App
Reading History

Chapter 2 No.2

Word Count: 2528    |    Released on: 30/11/2017

ici gi

no Andreino Lulli, detto anche Lolò, sfuggendo alla baraonda, scioglievano il c

; ma per i due giovani, che uscivano caldi dalla baldoria e che avevano da mettere d'accordo

che è Sciampagna di d

uando un discorso già

lvestito in carta d'

cercando suoi remi

osì detto Cognac tre stelle, che don Erminio Bersi aveva travasato agli amici senza economia. Lolò mezzo istupidito, per quanto annaspasse colle mani, non riusciva a discernere i

ossi, che parevano ingranditi in una misteriosa trasparenza, e più avanti gli altri monti più modesti, dai nomi meno conos

lpito lunare una specie di scena interna, profonda, in

una sfilata di case immerse nella gran pace d

età dei Canottieri era detto anche il vice-ammiraglio. E per essere più sciolto si tolse la g

he qualche cosa di vivo si movesse in mezzo allo Sciampagna. Non riuscendo nè di reggersi, nè di star seduto sulla banchina, andava branc

ventiquattro anni, riattivata l'energia dei muscoli e svampati i bollori al soffio dell'aria frizzante, cominciò a battere l'onda con colpi lun

onò nel grave silenzio a risvegliare g

tira ai palloncini: finirà coll'ammazzare qu

bivio o d'imbarcarsi per l'America o di sposare le ottocentomila lire d'una Pezzani di Codogno, un nome quasi glorioso nell'industria del formaggio, aveva preferito le ottocentomila lire; ma prima di dare un estremo addio al mondo e alle sue pompe aveva voluto radunare un'ultima volta al Ravellino gli amici dell'Asse di cuore e gli altri ch'eran soliti ritrovarsi con lui d'inverno nel

evano insomma delle allegre goffaggini in mezzo al fumo degli avana e delle pipette di gesso all'unico intento di non sentire il peso della noia, che facilmente strapiomba su chi ha poco da fare e nulla da pensare. Tutto era permesso, tranne il dire una cosa troppo seria e troppo sensata. Chi si fosse lasciato scappare di bocca una sentenza o un proverbio con intendimento pedagogico doveva pagare o scontare il delitto con qualche speciale supplizio. La notte che arrivò il telegramma che annunciava il disastro di Dogali, per non lasc

hiocchezze. Erminio Bersi stava per prender moglie; Ezio Bagliani carezzava l'idea di finire i suoi studi legali e di pigliarsi una buona volta la sua laurea a Genova o a Pisa. Don Andrei

no, quando dopo infiniti patimenti ebbe finalmente infilato il

ho g

oprio più sa

solata abbastanza

cano è u

he mi ha fa

u sei troppo

ccato abbastanza. E poi ho bisog

gnucolando-vuoi prender moglie anch

etto la finestra di mia cugina Flora ancora i

a striscie rosse e nere, che giustificava agli occhi della gente il nome di Castelletto. Per quanto umile e goffa nella sua struttura di pasticcio mal riuscito, tuttavia all'i

tra illuminata si aprì e dalla porta a vetri uscì sulla terrazza la ragazza dai capelli ro

a quest'ora, vagab

fai al mesto lu

one di laurea. Sai che il tuo gobbe

i, una grande autorità sportis

-corresse il contino

vellino arrivano fin qua, C

ammazzar

rgogna, a

mma st

or

occhi per me, povera Flo

re ci

fette di salame e un caffè nero. Vedremo di leggere in

ne: al

e. Addio,

llontanava come una freccia: e le parve che un piccolo eco nascosto i

*

di sasso, colla facciata d'una gravità signorile senza pompa e senza leziosaggini, una casa ancora senza storia, che Camillo Bagliani, il padre di Ezio aveva acquistato poco prima della morte della sua prima moglie. Vi aveva poi condotta la

tà del nome, nessuno altro era mai stato introdotto tra le ombre oneste e tranquille di quell'angolo invidiato. Ezio sapeva e voleva che gli altri avessero a distinguere tra il compagnone allegro e il padrone di casa. I piaceri della vita non l'ubbriacavano mai fino al punto di fargli perdere il sentimento de' suoi doveri, e in questa specie di governo di se stesso era la sua forza e la sua superior

on fu cosa facile. Ezio saltò a terra per il primo, tirò il legno a riva, lo legò, a tastoni, colla catena, bestemmiando contro quell'animale di Moschino che non era venuto incontro

di legno, di quelle che servono a vuotar le barche, la riempì fino all'orlo e versò tutta l'acqua sulla testa

il lampione, se non vuoi che con un calcio ti butti dentro.-Il ragazzo che conosceva per prova le furie del signorino, si alzò grugne

e o tre zolfanelli sotto il naso, Ezio potè richiamarlo un poco ai sensi e persuaderlo a lasciarsi tirar fuori: ma il contino che sentiva la zampa dell'aragosta grattargli l'ugola, cominciò a piangere sulla sua sve

buia della darsena, lo tirò sulla scala e a urti e a spintoni lo condusse per l'oscura galleria alla luce del giardino. Era un peccato che don Andreino non fosse in grado di ammirare la mite bellezz

o sentiero conduceva alla casa dove tutti, fortunatamente, dormivano in quell'ora piccina, nella

vermiciattolo che mangi il fango della terra: e ogni qual tratto faceva il tentativo di fermarsi per dichiararsi indegno di riporre il piede sotto il tetto ospitale del più generoso degli uomini. Alle parole seguiva

i spingere il giovine ubbriaco fino a una stanzina, che di solito serviva al guattero di casa. Lolò c

o un forte odore di pesce, mormorava:-E dicon porci a noi!-Ma il sonno scese presto a dissipare ogni rancore. Anche Ezio si addormentò presto, rotto com'

Download App
icon APP STORE
icon GOOGLE PLAY