/0/15216/coverbig.jpg?v=97524c0dbb97d299894adb2971924c67)
Storia comparata degli usi nuziali in Italia e presso gli altri popoli indo-europei by Angelo De Gubernatis
Come sono vestiti gli sposi.
Il lucido giorno arriva; gli sposi sono pronti a mettersi in via; prima che essi muovano e ci occupino altrimenti, osserviamone le foggie del vestire. Esse vogliono apparire solenni; ove la povertà tolga di spendere in pompose vesti, è lecito, per tal giorno, pigliarne ad imprestito, come sappiamo che avveniva alle antiche spose veneziane; ?esse non arrossivano, scrive la signora Renier Michel[287], di prendere in prestanza, per quel dì, li fregi, e sino la corona d'oro che lor venìa posta in cima al capo, qual segnale di nuove spose. Il Governo avea cura di abbigliare in pari modo quelle che venivano dotate dal pubblico; ma, finita la festa, dovevano esse restituire tutti gli ornamenti, non ritenendo per sè che la dote.?
Incominciamo dal capo della sposa; come si pettinasse solennemente presso i Romani e nell'India e si pettini fra gli Albanesi ed in Russia, abbiamo sopra veduto. Accennammo pure di sopra alla keza o cuffia o berretta delle Albanesi. La cuffia è simbolo delle donne maritate; nella Piccola Russia, quando una ragazza si è lasciata sedurre, le compagne le mettono per forza sul capo il fazzoletto a mo' di cuffia, come le donne maritate lo portano. In Germania[288], le donne maritate mettono alla sposa una cuffia, con nastro di seta rosa, mentre le non maritate cercano impedirlo. In Piemonte[289] la nuova sposa porta una cuffia a piume, in Corsica una cuffia bianca arricciata[290], a Castelnuovo Magra in Lunigiana una rete di seta rossa[291] con nappe rosse pendenti, e sopra la rete, da una parte, un piccolissimo e grazioso cappellino di paglia, dall'altra ricche ciocche di fiori, particolarmente garofani. Talora, oltre la cuffia, occorre ancora un fazzoletto o un velo, come presso le spose albanesi e le c?rse[292]; talora il velo solo, talora il velo e la corona. Ma al velo ed alla corona nuziale dovremo concedere più oltre un paio di capitoletti distinti. Onde, per finire quello ch'io so intorno alla testa della sposa, aggiungerò qui ancora come, in alcune parti del Trentino, le fanciulle portino sul capo una fogliolina verde, simbolo evidente di verginità, la quale perdono il dì delle nozze, in cui s'intrecciano ai capelli della sposa fiori finti.
Intorno al collo portano in Germania un filo rosso, che può ricordar forse il nastro rosso e nero di lana delle spose indiane[293]. Rosso è, per lo più, il fazzoletto che le spose piemontesi portano intorno al collo, e la collana de' così detti dorini (che sono ghiandette d'oro, vuoto o pieno, a più o meno giri, secondo la dote della sposa) onde esse medesime fanno la loro massima pompa, e le granate con fermaglio d'oro che ricingono il collo delle spose di Castelnuovo Magra in Lunigiana, contengono forse il medesimo simbolo, presagio più facile ad indovinarsi dal lettore che a dichiararsi da me.
La veste della sposa, secondo l'uso antico, è per lo più bianca; e l'uso si mantiene quasi universalmente presso i popoli indo-europei. Accenno come una singolarità la consuetudine di Ortonuovo in Lunigiana, ove la sposa porta una gonnella di panno nero con busto guernito di rosso allacciato sul davanti con una stringa rossa. Vuolsi poi notare come in Italia, dopo l'invenzione della seta, la vanità delle spose del contado faccia loro spesso preferire all'antica veste nuziale bianca (l'alba tunica romana), una veste di seta o nera od a vivi colori.
Intorno alla vita vedemmo già usarsi dalle spose un nastro, o cintura, per lo più di color rosso; un tal nastro portano pure gli sposi nel Trentino, legato al braccio.
Sul grembo, spesso in Italia, il grembiale; le calze, ora bianche, ora rosse; le scarpe ora rosse addirittura, ora legate con nastri di seta scarlatta.
Nell'India, vestendosi la sposa, si diceva: ?le dee, che questo (abito) hanno filato, tessuto e disteso e piegatine intorno i lembi, ti vestano fino alla vecchiaia. Vivendo a lungo, vestiti di questo. Con quell'attrattiva che è ne' dadi e nelle bevande spiritose, con quell'attrattiva che si trova ne' figli, con quell'attrattiva che ha una coscia ignuda, con quella, o A?vin, ornatela. Così noi orniamo allo sposo suo questa sposa; la rallegrino di figli Indra, Agni, Varuna, Bhaga, Soma.?
L'attenzione si fermò assai meno sopra gli abiti dello sposo; pure si può notare che trionfa anche in essi il color rosso, per lo stesso simbolo che di sopra ho accennato. Attorno al cappello, al braccio, alla vita, alle calze, alle scarpe splendono nastri rossi; ama i fiori anche lo sposo, ed ove usano le ghirlande o le corone, s'inghirlanda o s'incorona; ed ove usa il velo ei si lascia velare.
* * *
For ten years, Daniela showered her ex-husband with unwavering devotion, only to discover she was just his biggest joke. Feeling humiliated yet determined, she finally divorced him. Three months later, Daniela returned in grand style. She was now the hidden CEO of a leading brand, a sought-after designer, and a wealthy mining mogul—her success unveiled at her triumphant comeback. Her ex-husband’s entire family rushed over, desperate to beg for forgiveness and plead for another chance. Yet Daniela, now cherished by the famed Mr. Phillips, regarded them with icy disdain. "I’m out of your league."
A man like Travis Sinclair wants nothing more than a woman who matches his sexual prowess and is used to getting everything he wants. A cold-hearted billionaire ,he lives by one rule - no love, no commitment. Ayanna Davies isn't looking for a relationship. She's focused on her work and the financial security it brings. As a high end escort, her client is full of filthy rich men who are willing to pay handsomely for her services. But when Travis Sinclair becomes one of her clients, she begins twice about mixing work with pleasure. Not knowing that he is an old acquaintance whom she despises.
Brenna lived with her adoptive parents for twenty years, enduring their exploitation. When their real daughter appeared, they sent Brenna back to her true parents, thinking they were broke. In reality, her birth parents belonged to a top circle that her adoptive family could never reach. Hoping Brenna would fail, they gasped at her status: a global finance expert, a gifted engineer, the fastest racer... Was there any end to the identities she kept hidden? After her fiancé ended their engagement, Brenna met his twin brother. Unexpectedly, her ex-fiancé showed up, confessing his love...
Sawyer, the world's top arms dealer, stunned everyone by falling for Maren—the worthless girl no one respected. People scoffed. Why chase a useless pretty face? But when powerful elites began gathering around her, jaws dropped. "She's not even married to him yet—already cashing in on his power?" they assumed. Curious eyes dug into Maren's past... only to find she was a scientific genius, a world-renowned medical expert, and heiress to a mafia empire. Later, Sawyer posted online. "My wife treats me like the enemy. Any advice?"
There was only one man in Raegan's heart, and it was Mitchel. In the second year of her marriage to him, she got pregnant. Raegan's joy knew no bounds. But before she could break the news to her husband, he served her divorce papers because he wanted to marry his first love. After an accident, Raegan lay in the pool of her own blood and called out to Mitchel for help. Unfortunately, he left with his first love in his arms. Raegan escaped death by the whiskers. Afterward, she decided to get her life back on track. Her name was everywhere years later. Mitchel became very uncomfortable. For some reason, he began to miss her. His heart ached when he saw her all smiles with another man. He crashed her wedding and fell to his knees while she was at the altar. With bloodshot eyes, he queried, "I thought you said your love for me is unbreakable? How come you are getting married to someone else? Come back to me!"
Rumors claimed that Fernanda, newly back with her family, was nothing more than a violent country bumpkin. Fernanda just flashed a casual, dismissive grin in response. Another rumor suggested that the usually rational Cristian had lost all sense, madly in love with Fernanda. This frustrated her. She could tolerate gossip about herself, but slander against her beloved crossed the line! Gradually, as Fernanda's multiple identities as a celebrated designer, a savvy gamer, an acclaimed painter, and a successful business magnate came to light, everyone realized they were the ones who had been fooled.