oi
o in se
NN
U
che p
è triste fin
che s
le si
a alla mia arte e che alla Promotrice, degnandosi di ammirare l'o
vero onora
alea
E
che p
o: charmeuse verde-Nilo con bordo di velvet vieux-rose. Lidia e la Delvag
scuro scultore romano. Che noia! Pe
tero melanconico genio. In altre parole
la corrispondenza
che s
io si
a cara amica Flavia non cessano dall
e sofferenze profonde e sublimi che l'A
na Al
L
ita! Com'è grigia e
ù?, mi dice mia madre. - ?Hai il genio e la speranz
ra; selvaggio e scontroso nel mio studio tra questi esseri gelidi e immoti di creta e di marmo fo
vi ho
uarda noi, e si fa
le si
cevo e accetto il
alea
L
di gelosia che ha durato quatt
amente ?Au-dessus de la mélée?. A proposito, che libro sarà quello? L'avrà scritto c
io si
nte e una conferenza sull'?Evoluzione del Concetto dell'Immortalità
e al Suo studio? Dom
te in quel tempio sacro a
na Al
L
come un mantello di piombo. Lo
bre letterata di cui non ho letto c
compongo che monumenti funerari. Il mio studio e la mia anima sono dei cimit
omani nel mio studio, pur temendo che ella abbia a provare un
L
n sistema. Gliel'ha dato un professore di matematica. è infa
ertire lo s
io si
venire oggi
ressione d'arte che - lo sento - mi verrà da Lei. Vor
a duplice sensibilità mi rende quasi timida dava
L
tale - che oggi non venga la trasecola
sità di sentim
gn
mie povere opere, che le vieta di venire o
mente l'eccelsa tortura di
ue ch'Ella m
alea
L
mentre tutti sanno che bisogna giocare sulle dozzine che escono. Risultato: Claudio - che già è più decorativo che utile - completamente spia
io si
dove le tonanti onde si accordavano col mio agitato
nza fallo. Doman
na Al
L
e. è diversa da quanto m
nticato qui la bo
etto, della cipria, del profumo e il biglietto di visita di un tenente di cavalleria con alcune p
diversa da quello
tre s
ancora del trillante riso ch'Ella ebbe davanti alle mie tragiche figuraz
Ella scordò e La s
eaz
L
scultore. Ha dei bell
tre a
e varcai la soglia del Suo studio era invero gi
piegano davanti a
o colle mani di marmo il cuore, e mi at
na Al
etta e il libro. Appartengono a una mia
sostenuta dal Dovere?, ?La Rassegnazione che sorride al Dolore?, ?La Cosci
ulso che mi prende, soprattut
un neuro-patologo per questa spasmodica
na Al
L
nzio! Ch
sembrano più ch
doloroso apprendere ch'Ella soffra di quella lieve for
a guarigione La s
alea
L
in automobile a Lanzo.
ov
ono stata a guardare Claudio che pompava aria nella grossa gomma moscia e schiacci
uto amarlo; come mai da quasi due anni Claudi
mezz'ora
dalla valvola
er lui si sperdeva via, pianamente, lievemente, i
. .
dio in automobile ho fatto fermare davant
to sul marciapiede nel sole, senza cappello, colle chiome nere e lucidissim
velati da ciglia lunghe e fini come le fr
igliose c
a deve esse
io si
a trovarmi.
na Al
L
o ?La Rassegnazione che sorride al Dolore? sarò in un bel
illustre
rò col mass
alea
L
avuto mol
aleazzi. Non
calma, pacata sotto quei capelli neri e lisci divisi nel mezzo. (Come mai hanno potuto un giorno piacerm
dell'influenza di Nietzsche sull'evoluzione della moderna mentalità - devono essere questi gli argomen
hi così gravi e strani che ne rimasi tutta sconcertata
L
o. Nessuno ride mai intorno a me. Il riso, che cosa meravigliosa!... C'è de
L
iama
BB
L
statua, affatto diversa
Una donna. Una donna che tra i tragici simboli della
tolerò
L
cettato il posto a Budapest; ed io ho scritto un poema intitolato ?Addio?! ritmo moder
alla Rivist
mia vita -
evo! Che
sign
rovarmi q
ò s
na Al
L
la sua trillante esultanza! Sembra vivere in
'essa chiuda nel viso ancora misterioso t
sign
ie.
a Gal
L
lice mi pettina esecrabilmente. Mi fa un
icen
one. Flavia dice che contro i primi soli di Febbraio non c'è di meglio che
nore ed
oema mi canta ed urge entro il cervello. Andr
tarmi prima
ue, non avesse nulla